Una cronaca in presa diretta e un ritratto profondo di un Papa destinato a segnare il nostro tempo.
Nato dall’esperienza sul campo di un giornalista che ha seguito passo dopo passo i giorni che hanno preceduto e seguito l’elezione di Papa Leone XIV, questo libro è molto più di un diario. È una testimonianza viva, raccolta tra i corridoi del Vaticano, le piazze gremite, gli sguardi e i silenzi dei cardinali, i segni minuti che parlano a chi sa leggerli. Anthony Muroni, con lo sguardo lucido del cronista e la sensibilità di chi porta con sé le radici della propria terra – la Sardegna – ci conduce in un viaggio tra la morte di Papa Francesco e il Conclave che ha scelto come suo successore il cardinale Robert Francis Prevost.
La seconda parte del libro, firmata da Sebastiano Catte, offre una ricostruzione biografica coinvolgente di Leone XIV: dal periodo giovanile e la formazione nella sua Chicago all’impegno pastorale, dalla missione agostiniana in Perù alla guida della Chiesa universale, emerge la figura di un uomo capace di coniugare umanità, cultura e visione spirituale.
Un libro pensato per tutti: credenti e non credenti, osservatori curiosi e lettori in cerca di comprensione. Perché raccontare un Papa significa anche interrogarsi sul nostro tempo, su ciò che ci unisce e su quello che ci attende.